Ritiri Spirituali IGS (anno 2025-2026)

Ritiri

IMPOSTAZIONE RITIRI SPIRITUALI SACERDOTI IGS (ANNO 2025-2026)

Per l’impostazione dei Ritiri IGS (anno 25-26) ci lasciamo illuminare dai messaggi di Mt 26,41, Lc 22,43, Eb 12, Gen 32,23-33 sulla dedizione piena alla missione, sulla qualità della preghiera come LOTTA e sulla SEDUZIONE di Dio che non è amore romantico, ma provocante-misterioso. La comunione con Dio non è facile: bisogna lottare nella fede-preghiera (Rm 15,30).

La preghiera ci inoltra in un sentiero che va controcorrente rispetto alla cultura umana: là dove tutti cercano di autorealizzarsi, la preghiera insegna la dipendenza da Dio; la dove tutti vogliono essere efficienti, la preghiera insegna lo spreco del tempo; la dove tutti puntano a farsi valere e ad apparire, la preghiera spinge nel silenzio; là dove tutti hanno fretta, la preghiera insegna la calma; là dove tutti progettano, la preghiera evangelica è il luogo dell’imprevedibile. Non togliamo mai alla preghiera genuina l’imprevedibilità di cui deve essere carica. Pregando con assiduità e profondità la Parola, sperimenteremo chesradica, abbatte e demolisce”, ma sempre per riedificare e risanare” (Cfr. Ger 1,10)…

I Ritiri Spirituali sono una sosta per riprendere fiato, per ritrovare la passione del ‘primo amore’, per recuperare lo slancio e la grinta dei primi passi, al seguito e in compagnia del “Pastore grande delle pecore”, il Signore nostro Gesù Cristo (Ebr 13,20). Come non condividere il messaggio di papa Francesco? “A sessant’anni dal Concilio, ancora si dibatte sulla divisione (nella Chiesa) tra ‘progressisti’ e ‘conservatori’, ma questa non è la differenza: la vera differenza centrale è tra ‘innamorati’ e ‘abituati’”. Forse, proseguendo la citazione, potremmo dire che la vera alternativa nella Chiesa oggi è tra cristiani ‘stupiti ’o ‘assopiti’. Tra cristiani ‘estatici’ e ‘automatici’: andati in automatico. Forse il nostro rischio più corrente non è quello di diventare pastori eretici o scismatici. Ma il vero rischio è andare in automatico, perché non più animati, unti dalla forza dell’UNZIONE dello Spirito ricevuta nell’Ordinazione che ci renderebbe liberi (pazzi d’amore, ubriachi).

Per annunciare Cristo e portare il Vangelo a tutti, infatti, non basta puntare solo sul rito o sul codice verbale-esteriore perché incidono solo per una parte limitata; mentre lo stile con cui svolgiamo la missione, il codice non verbale (l’insieme del nostro essere e la grazia di Dio: se l’abbiamo o meno), incidono sulla fecondità del nostro ministero per una percentuale molto alta; basta un moto del viso, uno stato d’animo, varie “comunicazioni inavvertite”, a rendere il nostro servizio apostolico fecondo o vano: “è la carità che fa passare dalla morte alla vita” (Gv 13).

Per amare cristianamente bisogna uscire da una logica prudenziale, utilitaristica, ed entrare nel territorio della pazzia, nel campo della più assoluta gratuità… Non il calcolo, ma lo spreco. Proprio come la donna del profumo, biasimata dalla gente “equilibrata”, ma difesa e apprezzata da Gesù (Mc 14, 1-11).

 

DATE (SETTEMBRE-DICEMBRE 2025)

E STRUTTURE DEL PRIMO RITIRO IGS NELLE VARIE ZONE

  • 1-6 Settembre        Esercizi Spirituali PDDM ad Albano Laziale (RM)
  • 09 settembre: Ritiro preti IGS Palermo (parr. Maria delle Grazie: don Ugo)
  • 10 settembre: Ritiro preti IGS a Canicattì (Parr S Chiara. Don Maniscalco)
  • 14-19 settembre: Esercizi Spirituali IGS a Costabissara (VI)
  • 22 settembre: Ritiro preti IGS Marche al Santuario di Loreto
  • 24-25 settembre: Ritiro preti IGS e Ancille a Santa Giusta-Oristano
  • 27 Settembre: Ritiro preti IGS Lazio (Circonvallazione Appia)
  • 29 Settembre: Ritiro preti IGS a Forte dei Marmi (da don Piero)
  • 1 ottobre: Ritiro preti IGS a Cittadella del Capo (da don Celia)
  • 2 ottobre: Ritiro preti IGS a Briatico (dai Dehoniani)
  • 09 ottobre: Ritiro preti IGS ad Arezzo (Santa Maria della Pieve)
  • 11 ottobre: Ritiro preti IGS Rimini ( San Raffaele: d. Giovanni)
  • 14 ottobre: Ritiro preti IGS (Puglia): Brindisi (Ave Maris Stella: d. Adriano)
  • 24 ottobre: Ritiro preti IGS a Modena (Casa Clero-Cognento)
  • 25 ottobre: Ritiro preti IGS a Verona (dalle Pastorelle)
  • 31 ottobre: Ritiro preti IGS (Abruzzo-Molise): a Casalbordino
  • 09-14 novembre: Esercizi Spirituali ad Ariccia preti IGS
  • 16-21 novembre: Esercizi Spirituali ad Ariccia preti IG
  • 10 dicembre: Ritiro spirituale preti IGS (Campania): Pompei
  • 12-14 dicembre: Convegno dei Responsabili dell’ISF ad Ariccia
  • 27-29 dicembre: Roma: Incontro Associazione ANCILLE
  • 7-9 Gennaio 2026: Roma: Consiglio Nazionale IGS