Sempre meno fedeli a Messa. «Ecco da dove possiamo ripartire»
Il calo delle presenze dopo il Covid, l’assenza dei giovani, il disagio per riti “scadenti”. Le diocesi si interrogano sulla…
Il prefetto del Dicastero per la comunicazione illustra ai giornalisti lo svolgimento del Sinodo. Un momento di discernimento comune
Il Sinodo non è «una conta algebrica delle opinioni previe; non è un programma televisivo, non è una specie di The…
IL GIOVANE VATTIMO “OPERAIO DEL GETSEMANI”: PREGAVA E ANDAVA (QUASI) OGNI GIORNO A MESSA
La poco conosciuta versione cattolica del filosofo: tra la fine degli anni Quaranta e i primi anni Cinquanta, a Torino,…
“La «condizione umana» è il ciclone implacabile del prete; e, dentro, Dio che lo fulmina…” (Davide M. Turoldo)
CONFESSIONE ANTICA Io non so dire cosa sia il prete: e sono un prete! Anzi, un frate. Già questo è…
L’illusione dell’Europa senza Cristo (di Franco Gardini)
La difesa strumentale della Cristianità come “cultura” dimentica della fede è una pietra per il cantiere dell’edificio laicista, ma il…
Le piccole comunità senza parroco? A Perugia arrivano le équipe di laici
L’arcivescovo Maffeis annuncia il percorso sulle parrocchie con numeri limitati: un gruppo formato da diaconi, catechiste, e animatori per tenere…