Ritiri Spirituali IGS (anno 2023-2024)

Ritiri

IMPOSTAZIONE RITIRI SPIRITUALI SACERDOTI IGS (ANNO 2023-2024)

Per i Ritiri Spirituali di quest’anno (2023-2024), dopo averci riflettuto e pregato a lungo, ho pensato che possiamo ravvivare o riattivare il motore della speranza cristiana, della fedeltà al ministero e all’identità dell’IGS, prendendo spunto dalla PROSTRAZIONE che tutti nel rito dell’ordinazione ben ricordiamo. Ma tenendo ben presente il significato profondo simbolico-spirituale. Non vogliamo assolutamente simboleggiare prostrazione psicologica come esperienza di sfiducia, depressione, abbattimento. Cioè esprimere diffidenza di Dio con la sensazione che ormai siamo inutili e non contiamo più come una volta; data anche la crisi generale che stiamo attraversando. Tutt’altro: all’opposto ritornare a nutrire piena fiducia nella chiamata ed elezione del Signore, smorzando quell’animosità umana caratterizzata da scoraggiamenti, presunzioni, aggressività, lamentele e riaccendere, invece, l’anima sacerdotale, evangelica, eucaristica libera e liberante. Ristabilire il primato di Dio, della grazia, della vera fede, della sequela. Inoltre passare da un modo di intendere la nostra identità sacerdotale secondo categorie umane di successo, a quella autentica, sempre da approfondire secondo la sapienza paradossale, ma feconda e liberante del mistero pasquale di morte e risurrezione di Cristo (Cfr. At 9; 1Pt 2,1-6)…

1° Ritiro: La prostrazione da rivisitare spiritualmente ci aiuterà a ravvivare e custodire gli atteggiamenti fondamentali di fede che sono appunto alla base di uno stile di vita sacerdotale secondo il cuore del Buon Pastore e perciò della fecondità del ministero. Atteggiamenti vissuti da Maria, Regina degli Apostoli e da tutti i Santi: umiltà, semplicità di cuore, capacità di ascolto, silenzio, discernimento spirituale biblico-profondo per dare una lettura di fede genuina su tutta le realtà: vita, missione, Chiesa. E anche per manifestare capacità di agape, comunione, collaborazione-reciprocità con tutti. Cfr. Es 3, 1-6; Gen 32, 23-32; Mt 11, 25-30; At 4, 13; Ga 6, 7-10

2° Ritiro: ci aiuterà a ravvivare la consapevolezza che la nostra identità come presbiteri non è secondo le nostre categorie umane. Noi spesso siamo tentati di ritenere che solo quando abbiamo successo umano nel ministero, quando siamo applauditi, stimati, accolti da tutti, allora coltiviamo la vera identità. Mentre l’identità autentica del presbitero deve corrispondere alla sorte di Cristo, di Paolo, dei santi: cioè secondo la sapienza paradossale del mistero pasquale di morte e risurrezione: solo quando permettiamo allo Spirito di Cristo di rosolarci tutto di noi (vita, attività…) sul fuoco salvifico della Croce di Cristo (segreto della nostra gioia e della fecondità apostolica). Cfr. Mt 16, 13-28;  Gv 12, 20-28;  At 9, 10-16; Ef 2, 11-22; 1Pt 2,1-6

3° Ritiro: avremo modo, allora, di sperimentare, impiantare nel cuore e manifestare lo stile autentico nello svolgere il ministero, voluto dal Signore e veramente fecondo di bene che consiste nella capacità di regalare la vita: LA CAPACITA’ DI AMARE NONOSTANTE (anche se gli altri sono difficili, antipatici, malati, pesanti…) e non tanto AMARE SE (se gli altri sono corretti, equilibrati, servizievoli…). Cioè rimanere accoglienti, affabili, facitori di comunione, valorizzando la collaborazione di tutti coinvolgendo anche i laici e le donne nella missione. E risultare mistagogici: cioè superare l’incoerenza nella vita tra quello che crediamo, preghiamo, predichiamo e gli atteggiamenti-comportamenti concreti. Cfr. Mt 5-7; 18, 1ss; Gv 13; Rm 12; 1Cor 13; 1Pt 5, 1-4…

 

 DATE (2023) E STRUTTURE DEL PRIMO RITIRO IGS NELLE VARIE ZONE

    • 12 settembre: Ritiro preti IGS Palermo (presso PDDM)
    • 13 settembre: Ritiro preti IGS a Racalmuto (AG)
    • 17-22 settembre: Esercizi Spirituali IGS a Costabissara (VI)
    • 25 settembre:  Ritiro preti IGS Marche (Spicello: con presenza nuovo vescovo)
    • 27-28 settembre: Ritiro preti IGS e Ancille a Santa Giusta-Oristano
    • 29 settembre: Ritiro preti IGS (Abruzzo-Molise): Casalbordino (CH)
    • 3 ottobre: Ritiro preti IGS (Puglia): Molfetta (seminario minore)
    • 5 ottobre: Ritiro preti IGS ad Arezzo (Santa Maria della Pieve)
    • 11 ottobre: Ritiro preti IGS (Lazio): Circonvallazione Appia
    • 14 ottobre: Ritiro preti IGS Rimini (parr. San Domenico Savio)
    • 17 ottobre: Ritiro preti IGS a San Marco Argentano
    • 18 ottobre: Ritiro preti IGS a Lamezia Terme (Oasi Bartolomea)
    • 23 ottobre: Ritiro presbiteri a Forte dei Marmi (da don Piero)
    • 5-10 novembre: Esercizi Spirituali ad Ariccia preti IGS
    • 12-17 novembre: Esercizi Spirituali ad Ariccia preti IGS
    • 24 novembre: Ritiro preti IGS a Modena (Casa Clero-Cognento)
    • 25 novembre: Ritiro preti IGS a Verona (parrocchia di don Luca)
    • 13 dicembre: Ritiro spirituale preti IGS (Campania): Pompei
    • 28-29 dicembre: Roma: Consiglio Nazionale Associazione ANCILLE
    • 3-4 Gennaio 2024: Roma: Consiglio Nazionale IGS