Lettera Apostolica di Leone XIV nel 1700° anniversario del Concilio di Nicea. «In unitate fidei»
Lettera apostolica In unitate fidei nel 1700° anniversario del Concilio di Nicea 1. Nell’unità della fede, proclamata fin dalle origini…
“La mistica, i fenomeni mistici e la santità”. Convegno sulla mistica, Semeraro: la contemplazione porta sempre alla carità
Il cardinale prefetto del Dicastero per le Cause dei Santi apre la tre giorni di lavori all’Università Urbaniana: in un…
Inghilterra, un terzo dei preti ordinati negli ultimi 30 anni sono anglicani convertiti. Lo rivela un nuovo studio della St Barnabas Society, che mette in luce la pericolosità degli «aggiornamenti» della morale
Nel Regno Unito il cattolicesimo avanza. E lo fa – in uno dei Paesi più secolarizzati del pianeta, giova tenerlo…
Riforme e sinodalità: cosa succede nella Chiesa dopo l’Assemblea di Assisi
Diffuso il comunicato finale dell’81ª Assemblea generale dei vescovi italiani. Il grazie a Leone XIV per il sostegno al cammino…
Gesù, Nicea, il ministero del prete (Salvatore Abagnale)
Ogni esperienza di vita, ogni passo nel cammino della fede, ci pone di fronte a un mistero che ci precede…
Georges Lemaître, il prete che ha inventato il Big Bang. Diceva che tra l’inizio della materia e l’atto della creazione c’è un abisso che la fisica non colma e che la teologia non misura; la fisica racconta il “come”, la fede interroga il “perché”.
Georges Lemaître non indossava un camice, ma una tonaca. Non lavorava solo tra telescopi e lavagne, ma anche tra chiese…







