Nessun nemico, solo fratelli (di Mons. Bruno Forte)
Nella “Dilexi te”, insistendo sul primato dell’amore in ogni dimensione dell’essere e dell’agire ecclesiale, papa Leone va dritto al cuore…
La presentazione de ‘Il cuore nascosto del Cantico’ il nuovo saggio di monsignor Domenico Sorrentino
“Il cuore nascosto del Cantico”, presentato il nuovo libro del vescovo Sorrentino Il saggio edito da Mondadori, offre una riflessione…
Fa bene il Papa a prendersi un “giorno libero”? Seguendo le parole del Vangelo – «Venite in disparte e riposatevi un po’» – il Pontefice ha scelto di trascorrere ogni martedì nella villa pontificia di Castel Gandolfo.
Un gesto semplice ma significativo, che segna un ritorno alla “ecologia dello spirito” dei suoi predecessori e ricorda a preti…
Papa Leone: il cristianesimo non è una devozione privata ma impegno per un mondo più giusto e fraterno
«Il cristianesimo non si può ridurre a una semplice devozione privata, perché implica un modo di vivere in società improntato…
Giubileo della spiritualità mariana. Don Ruggiero: “Il Rosario una preghiera contemplativa salutare, ma anche sociale”
“Il Rosario è una preghiera sociale proprio perché alimenta la nostra fede e di conseguenza anche la carità”, avverte parroco…
Mons. Bruno Forte: teologi del ’900, innovatori dal volto umile. Nel nuovo libro dell’arcivescovo di Chieti-Vasto il cammino della modernità, parabola dall’eclissi al ritorno di Dio
Eclissi e ritorno di Dio. Teologie del XX secolo (Morcelliana, pagine 96, euro 10,00) è il nuovo libro di Bruno Forte,…







