Perché le nuove “rivelazioni” sulla Sindone non sono affatto nuove
Gian Maria Zaccone, direttore del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone, commenta lo studio del designer brasiliano Cicero Moraes secondo…
Alla domanda: “Cosa dobbiamo fare per compiere le opere di Dio?”, Gesù ha risposto: questa è l’opera di Dio: credere in colui che egli ha mandato” (Gv 6, 28-29). Dal “che fare?” al “credere”, dalle molte opere all’unica e fondamentale opera: LA FEDE.
Luca ad una Chiesa in crisi, indica con precisione la priorità attorno a cui ricominciare sempre di nuovo: LA FEDE….
Rischio di utilizzare l’Eucarestia e il Vangelo come una forza generica che asseconda le nostre aspettative egocentriche
Non è difficile accettare le centralità di Gesù nella storia, così avere la consapevolezza che è il senso della vita,…
Senza Cristo la fratellanza è utopia. Soltanto Cristo può scendere nelle profondità primordiali dell’uomo per colmare le onde, controllare le energie e trasformarle in amore. Il successo della fraternità dipende dal fatto che Dio sia il motivo dei comportamenti fraterni.
Senza l’esperienza di comunione mistica, vitale, apostolica con il Signore, dalle profondità dell’inconscio affiorano in superficie energie non redente, figlie…
«Voi siete forestieri e di passaggio» (Gianfranco Ravasi)
Che cos’è la nostra vita? Il cammino di un viandante: appena ha raggiunto la meta, gli si aprono le porte,…
Spero che in tutti noi preti sia cresciuta la consapevolezza che abbiamo poco potere nel cambiare gli altri: possiamo, invece puntare molto sul grande potere di cambiare noi stessi con la grazia del Signore, acquistando l’autorevolezza nella fede, nella dedizione gratuita verso gli altri e nella missione. E solo con questo “potere della coerenza”, che si esprime in evangelica sensibilità, santità operosa, preghiera costante, apostolato generoso… possiamo incidere fortemente e in modo fecondo sulle anime.
Noi presbiteri per svolgere con autorevolezza il ministero della consolazione biblica, per risultare ministri dello Spirito… non basta elaborare e…