Pur impegnati nello svolgere il ministero, la missione con dedizione possiamo umanamente, religiosamente, apostolicamente… vivere in modo FRAMMENTARIO.
Specialmente per un cristiano-apostolo–consacrato risulta un guaio serio condurre una esistenza senza senso, cioè senza un senso unico e unificante tutte le…
“Nel frattempo si sollevò una gran tempesta di vento e gettava le onde nella barca, tanto che ormai era piena. Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva. Allora lo svegliarono e gli dissero: «Maestro, non t’importa che moriamo?»”.
Ci sono racconti di tempeste nel Vangelo che ci aiutano a comprendere in che modo bisogna vivere quando la vita…
Si risulta preti secondo lo stile di Aronne e non secondo la sapienza della Croce di Cristo, quando:
Quando ti senti garantito, sicuro, presuntuoso; Quando sei sistemato e vivi come tale, non condividendo più la precarietà ormai…
Leone XIV. Mons. Coda (teologo): “Un papa che non si presenta come un assolo, ma come un direttore di orchestra”
Il teologo Piero Coda analizza le prime parole pronunciate da Leone XIV, affacciandosi su piazza San Pietro. “L’esercizio del…
L’invito di Leone XIV ai vescovi italiani. Parrocchie “case della pace” (di Andrea Tornielli e Andrea Monda)
A colloquio con il cardinale Matteo Maria Zuppi Reduce da un incontro con l’ambasciatore russo presso la Santa Sede, il…
«Concedo l’indulgenza giubilare a chi va a trovare gli anziani soli» (Papa Leone XIV)
Il Messaggio di Leone XIV per la Giornata dei nonni del prossimo 27 luglio: «Chi quest’anno non potrà venire a…