L’EVANGELO DELLA TRASFIGURAZIONE: (Enzo Bianchi)

Invece del corpo e del volto umano, quotidiano di Gesù come lo conoscevano i discepoli, il mutamento fornisce la visione di un volto altro, luminoso, un volto trasfigurato da un’azione che poteva solo essere divina. Introduzione. Il racconto della trasfigurazione nei sinottici. Il racconto della trasfigurazione di Gesù è situato in ciascuno dei tre vangeli sinottici in […]

Continua a leggere..

Ai miei fratelli presbiteri (Papa Francesco)

LETTERA DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI SACERDOTI IN OCCASIONE DEL 160° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL SANTO CURATO D’ARS Cari fratelli, ricordiamo il 160° anniversario della morte del santo Curato d’Ars, proposto da Pio XI come patrono di tutti i parroci del mondo[1]. Nella sua festa voglio scrivervi questa lettera, non solo ai parroci ma anche a tutti voi, […]

Continua a leggere..

Non è quel che credi · L’identità cristiana

«Invito ogni cristiano, in qualsiasi luogo e situazione si trovi, a rinnovare oggi stesso il suo incontro personale con Gesù Cristo» (Francesco, Evangelii gaudium, 3). In quest’epoca in cui tutto è fluido e tutto è globale, in questo grande calderone culturale da cui nessuno pare sapere quale pietanza uscirà, anche i cristiani sembrano aver bisogno […]

Continua a leggere..

La santità: amore a Dio e al prossimo (Dario Vitali)

Il fatto di svincolare l’amore a Dio e al prossimo dallo stato della perfezione e di descriverli come mezzi abituali della vita teologale costituisce un elemento di novità che traduce nella concretezza del vissuto cristiano il principio dell’universale chiamata alla santità. Il capitolo V della Lumen gentium si chiude con un ampio paragrafo sulle vie […]

Continua a leggere..

Bimbi tolti ai genitori: ma è crudeltà o tutela?

Il caso degli affidi illeciti a Bibbiano riapre gli interrogativi sul sistema di protezione dei piccoli. Il dibattito di Avvenire con sette esperti nel campo della tutela dei minori Bambini dati in affidamento con procedure sospette, procedimenti viziati da metodi di ascolto suggestivo per non dire capzioso, famiglie senza diritto alla difesa. E poi servizi […]

Continua a leggere..