Primum audire (di Andrea Monda)

La prima cosa è ascoltare. Papa Leone anche oggi, parlando ai partecipanti di un pellegrinaggio di studenti, docenti e professori di alcuni paesi del Nord Europa, è tornato su un tema a lui molto caro: l’ascolto. In questi quasi due mesi di pontificato il popolo dei fedeli e il mondo intero hanno già appreso questo […]

Continua a leggere..

“Puoi aver difetti, essere ansioso e vivere qualche volta irritato, ma non dimenticare che la tua vita è la più grande azienda al mondo. Solo tu puoi impedirle che vada in declino (Mons. Corrado Lorefice)

In molti ti apprezzano, ti ammirano e ti amano. Mi piacerebbe che ricordassi che essere felice, non è avere un cielo senza tempeste, una strada senza incidenti stradali, lavoro senza fatica, relazioni senza delusioni. Essere felici è trovare forza nel perdono, speranza nelle battaglie, sicurezza sul palcoscenico della paura, amore nei disaccordi. Essere felici non […]

Continua a leggere..

Nel cuore dell’estate italiana, mentre milioni di cittadini cercano refrigerio tra ventilatori e condizionatori, c’è un’Italia che brucia in silenzio, è quella delle carceri…

Al Presidente del Senato della Repubblica Sen. Ignazio La Russa Al Presidente della Camera dei Deputati On. Lorenzo Fontana Signori Presidenti, ci rivolgiamo a Voi che rappresentate il massimo punto di riferimento dell’attività parlamentare, per far sentire la nostra voce di persone detenute nel Braccio G8 del Carcere di Rebibbia NC. Siamo persone con esperienze […]

Continua a leggere..

Un invito potente a coltivare l’indipendenza dalle cose esterne e a costruire una roccaforte interiore: ma riusciremo a raggiungere questa libertà non solo coltivando il buon senso umano, ma una apertura alla sapienza del Vangelo, aperti allo Spirito di Cristo.

Quanto spesso la nostra felicità sembra dipendere da ciò che non abbiamo? Quel nuovo gadget, quella vacanza da sogno, quel “se solo avessi…”? Ci illudiamo che avere di più ci renderà più sereni. Il filosofo stoico Seneca, in una delle sue Lettere a Lucilio, ci offre una prospettiva radicale, un vero e proprio manuale per […]

Continua a leggere..

DON PASQUALE MARIA MAINOLFI

DON PASQUALE MARIA MAINOLFI (n. 12 febbraio 1958 + 27 giugno 2025)   Mons. Pasquale Maria Mainolfi ha compiuto gli studi medi e liceali presso il seminario regionale di Benevento, dove ha concluso anche quelli filosofici e teologici. E’ stato ordinato sacerdote il 29 ottobre 1983 dall’allora arcivescovo metropolita di Benevento mons. Carlo Minchiatti. Ha […]

Continua a leggere..