PER DISCERNERE SE ANIMATI DALLO SPIRITO DI CRISTO STIAMO VIVENDO LA VITA NUOVA DEL VANGELO DOBBIAMO VALUTARE LA QUALITA’ DEI NOSTRI SENTIMENTI E GESTIRLI ADEGUATAMENTE…

I sentimenti e tutto il nostro “settore emotivo” possono risultare come un termometro, una verifica del nostro mondo interiore, una verifica della profondità del nostro vivere ed essere, della nostra personalità, dell’autenticità e maturità (umano –cristiana) dei nostri rapporti con gli altri e con il Signore e con noi stessi. Il mondo dei nostri sentimenti […]

Continua a leggere..

Meditando l’esperienza di vita e di fede di Neemia (Ne 1, 5-11) e contemplando la Missione e l’esperienza carismatica del Beato don Giacomo Alberione: abbiamo modo di discernere quali sono gli atteggiamenti del vero servo di Dio…

Meditando l’esperienza di vita e di fede di Neemia (Ne 1, 5-11) e contemplando la Missione e l’esperienza carismatica del Beato don Giacomo Alberione: abbiamo modo di discernere quali sono gli atteggiamenti del vero servo di Dio (di ogni ministro, di ogni apostolo). Ne evidenziamo alcuni per verificare quanto cammino abbiamo fatto nella vita di […]

Continua a leggere..

Il dinamismo dello Spirito di Cristo nella nostra vita quando viene accolto, altrimenti rimaniamo condizionati dal dinamismo negativo dell’uomo “carnale”

Lo spirito di Dio si unisce allo spirito dell’uomo e lo spirito dell’uomo si unisce allo spirito di Dio. Si tratta del processo che porta all’accettazione piena  del Vangelo. Il Vangelo è la presentazione della morte e della risurrezione di Cristo che entra nella nostra vita. Ci viene offerta la realtà, la vitalità di Cristo […]

Continua a leggere..

Superare la tentazione di criticare, pretendere dalla Chiesa che invece deve essere fecondata di impegno gratuito e di comunione (Pierangelo Sequeri)

La Chiesa dei discepoli, per poter essere a disposizione di chi ha bisogno di avere gratuitamente, perché non ha soldi per procurarse­lo, deve essere fatta in prevalenza da coloro che sono disposti a met­terci qualcosa del proprio, anche prima di vedere che frutto ne darà, e quale risultato ne ricaveranno. Se tutti vengono a poppare, […]

Continua a leggere..