Preti contro il genocidio, la voce e la preghiera che rompono il silenzio
La mobilitazione di pastori, missionari e vescovi dal basso per sostenere la popolazione palestinese di Gaza. La protesta rompe la…
Il Giubileo degli operatori di giustizia Nell’attuale panorama internazionale il monito di Leone XIV. Tanti Paesi hanno “fame e sete di giustizia” per le loro condizioni inique e disumane
«Tanti Paesi e popoli hanno “fame e sete di giustizia”, perché le loro condizioni di vita sono talmente inique e…
San Francesco festività nazionale: il Poverello unisce il Parlamento
Il 4 ottobre tornerà festa nazionale: la proposta è passata all’unanimità in Commissione. Un raro caso di armonia politica, grazie…
Don Giovanni Giorgis: Il prete nel sogno di un “aspirante cristiano” di Andrea Lebra
Ho avuto la fortuna di partecipare recentemente ad un convegno organizzato da una piccola associazione di laici e di laiche…
Leone XIV ai partecipanti al Simposio della Pontificia Accademia di Teologia. Per una fede incarnata nelle vicende concrete dell’umanità
«Coltivare una teologia fondata sull’incontro personale e trasformante con Cristo e tesa a incarnarsi nelle concrete vicende dell’umanità odierna». È…
Perché tanti preti stanno male? di: Domenico Marrone
Nell’attuale scenario ecclesiale, il malessere di molti presbiteri non nasce solo da fattori esterni, ma affonda le radici nella fragilità…







