Meditando l’esperienza di vita e di fede di Neemia (Ne 1, 5-11) e contemplando la Missione e l’esperienza carismatica del Beato don Giacomo Alberione: abbiamo modo di discernere quali sono gli atteggiamenti del vero servo di Dio…

Articoli home page

Meditando l’esperienza di vita e di fede di Neemia (Ne 1, 5-11) e contemplando la Missione e l’esperienza carismatica del Beato don Giacomo Alberione: abbiamo modo di discernere quali sono gli atteggiamenti del vero servo di Dio (di ogni ministro, di ogni apostolo). Ne evidenziamo alcuni per verificare quanto cammino abbiamo fatto nella vita di fede, quale grado di maturità spirituale e apostolica ognuno sa manifestare, quando cammino ci rimane da fare: l’animatore autorevole, l’apostolo vero, sapientemente creativo e intraprendente nelle iniziative:

  • sa trasformare ogni esperienza di vita (anche le prove) in preghiera;
  • sa prendere veramente a cuore le situazioni difficili degli altri;
  • non solo non giudica e non condanna, ma si sente coinvolto in prima persona nei confronti dei mali che affliggono le persone della comunità, della Congregazione, dell’Associazione, della FP, della Chiesa, della società;
  • sa mettere in gioco la propria vita, pagando di persona e dando per primo l’esempio con discrezione e umiltà, riconoscendosi peccatore;
  • sa discernere in profondità le varie difficili situazioni, sa dimostrarsi compassionevole perché conosce il mistero del cuore umano;
  • non si limita a pregare, ma dato che la sua preghiera è profonda, si sente spinto a pensare, studiare, organizzare e agire fattivamente, per cambiare in meglio, con sapiente realismo, la situazione difficile, mettendo in gioco la propria vita nella missione e coinvolgendo tutti gli altri;
  • sa rendersi conto della minaccia che viene da tante incoerenze di vita… e non parte alla cieca e non reagisce in modo emotivo (come spesso siamo soliti fare noi, cercando un capro espiatorio, manifestando pessimismo e scoraggiamento…), ma riflette, prega, organizza, programma e quindi agisce con saggezza, perseveranza nel bene e speranza viva;
  • non si scoraggia nelle prove, nelle incomprensioni dei fratelli; anzi, chiedendo la grazia del Signore, li ama di più e si impegna meglio…