Lo Spirito Santo impreziosisce la vita (di Tonino Lasconi)

  I doni dello Spirito Santo sono una ricarica di fede, di speranza, di carità. Nel luogo dove i discepoli – che avevano visto il Signore salire verso il cielo, spinti fuori dalla casa dove stavano in attesa dello Spirito promesso – si incontrarono con la folla, richiamata da un rumore fragoroso, nacque la Chiesa: con il segno […]

Continua a leggere..

Card. Zuppi all’Assemblea dei Vescovi: la Chiesa e i cristiani credono nella pace. Riforme siano condivise

Nella seconda giornata dell’Assemblea generale della Cei, il presidente Zuppi: «Il nostro pensiero va all’Emilia Romagna, piegata dalla furia delle alluvioni» Il cardinale Zuppi: «Preghino tutte le nostre comunità intensamente per la pace! L’impegno di intercessione cambia la storia, come diceva Giorgio La Pira. C’è una cultura di pace tra la gente da generare e […]

Continua a leggere..

DON DOMENICO CASCASI (Spunti-Bozza Omelia che comunicherà don Emilio Cicconi al Funerale che si celebrerà lunedì 22 maggio)

Dato che mi hanno chiesto di svolgere l’Omelia nella Celebrazione del Funerale di don Domenico Cascasi, ho ritenuto opportuno evidenziare sul sito IGS e delle Ancille alcuni spunti di riflessione che intendo proporre per coinvolgerle da subito e anticipare loro un momento della Celebrazione, ma soprattutto per ringraziare più vivamente il Signore per il grande […]

Continua a leggere..

Lo studio. Nel 2040 la Chiesa di Milano non avrà sacerdoti con meno di 30 anni (elaborato da Andrea Bonanomi e Giulia Rivellini, docenti di demografia e statistica all’Università Cattolica))

Nel 1998 gli ordinati erano 2.200, mentre oggi sono scesi a 1.694 e il calo prosegue. Sempre meno Battesimi e matrimoni e anche la frequenza a Messa diminuisce Sacerdoti sempre meno giovani (solo il 10% ha meno di 40 anni, ma con più di 30 anni), con una forte presenza di preti con più di […]

Continua a leggere..