SESSANT’ANNI DOPO IL CONCILIO Profeta o demolitore. Karl Rahner, chi era davvero costui? (GERHARD LUDWIG MÜLLER) 

“Rahner oltre Rahner” di Salvatore Vitiello è il frutto maturo di un lungo cammino: certamente del cammino personale e accademico dell’Autore, ma anche, potremmo dire, del cammino teologico-ecclesiale che va dal Concilio Vaticano II ai nostri giorni. Negli ultimi sessant’anni, la Chiesa ha visto formarsi al proprio interno un duplice “fronte”, o meglio, come chiaramente […]

Continua a leggere..

Pubblicato il “Dizionario biblico per la nuova evangelizzazione” ideato e curato da Vincenzo Brosco. Nelle parole la Parola

Circa settanta biblisti e studiosi di diverse discipline teologiche hanno contribuito a «Nelle parole la Parola. Dizionario biblico per la nuova evangelizzazione» (Volume 1 A-L, EDB, 2025, pp. 976, euro 115), ideato e diretto da Vincenzo Brosco, con la collaborazione di Armando Sansone. Pubblichiamo ampi stralci della prefazione del libro scritta dal cardinale Penitenziere Maggiore. […]

Continua a leggere..

Conoscere Cristo o è un fenomeno di vita eterna (santità) oppure rimane un formale nozionismo che non cambia la vita. Identità del cristiano: essere in Cristo e Lui in noi (in Paolo ricorre 180 volte)

Gv 17,3. Se è vero che “la vita eterna è conoscere il Padre, solo vero Dio e colui che egli ha mandato, Gesù Cristo, suo Figlio”, è anche tanto vero che questo Conoscere Cristo o è un fenomeno di vita eterna (santità) oppure rimane un formale nozionismo che non cambia la vita. Identità del cristiano: essere […]

Continua a leggere..