Don Luigi Ciotti: “In Italia si respira un’aria di superficialità e stanchezza democratica”
Il fondatore di Libera ha preso parte all’ottavo anniversario della strage, avvenuta a San Marco in Lamis nel Foggiamo il…
La parola e la vergogna (di Pierangelo Sequeri)
Le guerre ci ammutoliscono: cercano di far passare noi come stupidi, opponendo alla sterilità del nostro dire disarmato l’efficacia della…
Ruolo e figura del prete in una Chiesa minoritaria (di Charles Delhez)
Mentre in Francia si registra un costante calo delle ordinazioni, il gesuita e sociologo Charles Delhez invita ad aprire un…
Dato che, potremmo dire, il vero e unico sacerdote del Nuovo Testamento è il Cristo, il presbitero, in pratica, è il servo di Cristo, è l’intermediario di Cristo, è il mediatore tra Cristo e il popolo. Perciò deve essere in continuo contatto con il Cristo amministrando saggiamente e con profondità e Fede Il mistero di Cristo i sacramenti.
Viene perciò più che mai ribadito che il protagonista della missione è Cristo per mezzo del suo spirito: gli apostoli,…
Inevitabile che a un certo punto del ministero sopraggiunga il momento della tentazione anzi normalmente questo si fa più forte proprio dopo l’ordinazione sacerdotale
Nell’ora della prova, la chiarezza razionale non serve più, la volontà umana da forte diventa debole, impotente; l’entusiasmo delle forze…
GIUBILEO DEI GIOVANI: NON È UNA FEDE DA LIKE
Si fa fatica a capirlo, immersi come siamo in una mentalità social che deve a tutti i costi suscitare visibilità…